Le dieci regole d'oro contro l'insonnia

Riserva la camera da letto esclusivamente per il sonno.
Non usare la camera da letto per altre attività. Fai della camera da letto un santuario del riposo e del sonno.

Spendi non più di 20-30 minuti per addormentarti.
Trascorso questo periodo, se non ti sei addormentato, alzati e svolgi qualche attività. Ritorna a letto solo quando sei stanco.

Svolgi regolarmente attività fisica.
La qualità del tuo sonno migliorerà.

Rispetta i cicli sonno-veglia.
Ognuno dovrebbe seguire i propri ritmi naturali andando a dormire sempre alla stessa ora.

Evita o riduci drasticamente l’assunzione di caffeina e di superalcolici.

Crea differenti metodi per rilassarti prima di andare a letto.
Alcuni esercizi di rilassamento possono aiutare la mente e il corpo a prepararsi al sonno.

Regola la temperatura a seconda delle tue esigenze.
Una stanza troppo calda o troppo fredda obbliga il corpo a lavorare per adattarsi all’ambiente. 

Lascia la finestra aperta per permettere la circolazione di aria fresca mentre dormi. 
Un apporto di ossigeno aiuta il corpo alla rigenerazione mentre si dorme.

Non indugiare a letto dopo il risveglio.

Dormi da solo se sei insonne.
Per alcuni, dividere il letto può disturbare il sonno.