Combattere l'influenza

Lavati spesso le mani
Il principale mezzo di trasmissione dei virus sono proprio le mani: una semplice stretta di mano data a chi non è in perfetta forma può bastare essere a serio rischio di influenza!

Riposa bene e a lungo.
Ogni infezione virale riduce la capacità di risposta del sistema immunitario che significa maggiore vulnerabilità nel poter subire l’azione degli agenti esterni infettivi. L’attività fisica, ad esempio, riduce nell’immediato la risposta immunitaria e espone al rischio degli sbalzi di temperatura i quali, quando il fisico è debole, possono facilitare la comparsa di forme influenzali anche di media o severa intensità e a sovrainfezioni. 

Fai pasti leggeri e idratati correttamente.
L'appetito se ne va quando si è malaticci, dunque la buona regola è mangiare poco, leggero e frequentemente. E' indicato bere molto perchè una buona idratazione ripristina i livelli di liquidi e sali persi con la sudorazione e evita di incorrere in episodi di disidratazione. 

Asciuga i capelli.
Specie se si va in palestra e si esce all’aperto ancora accaldati. Freddo e umidità, specie sulla testa, possono favorire il raffreddamento e il proliferare delle infezioni virali.

Copriti bene.
Indossa cappello, paraorecchie e sciarpe: il raffreddamento delle prime vie aeree facilita la penetrazione dei virus, a causa della riduzione dell’effetto barriera svolto dalle cellule del tratto respiratorio.

Rafforza le difese immunitarie.
L'utilizzo di probiotici può aiutare a stimolare le difese immunitarie, giocando quindi un ruolo importante nell'evitare influenza e sindromi parainfluenzali o, nella peggiore delle ipotesi, nel diminuirne la durata dei disturbi e la severità.

Automedicazione.
Spesso, negli stati influenzali o parinfluenzali iniziali o lievi, può essere sufficiente una autosomministrazione farmacologica, con una terapia cioè ‘da banco’ consigliata dal farmacista e che aiuta a controllare i sintomi. Se dopo 5-6 giorni di terapia i problemi persistono, meglio rivolgersi al medico curante per un trattamento mirato.